Marino: Roma pronta per il Giubileo
25 milioni di fedeli pronti a muoversi per Roma: è questa la prima previsione fatta in vista del Giubileo straordinario annunciato da Papa Francesco.
Inaugurato da Massimo Cacciari “Il Cammino di Francesco”
Con una inedita Lectio Magistralis del filosofo Massimo Cacciari su Francesco, il Santo povero, lunedì 7 luglio alle ore 19 a Rieti nel Teatro Flavio Vespasiano avrà inizio la quindici giorni di iniziative culturali e spettacoli che si svolgeranno fino al 20 luglio lungo il percorso del ”Cammino di Francesco” che attraversa la Valle Reatina, meglio conosciuta come la Valle Santa, il luogo che Francesco ha più amato, toccando l’anello dei suoi otto Comuni che danno vita al tracciato che da La Verna conduce fino a Roma: Contigliano, Greccio, Colli sul Velino, Labro, Rivodutri, Poggio Bustone, Cantalice, Morro Reatino e Rieti.
Premio Strega 2014: vince Piccolo
Come da tradizione al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, dopo la mezzanotte del 3 luglio, è stato proclamato il vincitore del sessantottesimo Premio Strega.
La “Dante” presenta il Parco Letterario Francesco De Sanctis
Nella suggestiva Galleria del Primaticcio e nel cortile cinquecentesco di Palazzo Firenze a Roma, sede della Società Dante Alighieri (Piazza Firenze, 27), da giovedì 8 (inaugurazione alle ore 18,00) a sabato 10 maggio si svolgerà il quarto incontro della rassegna “Attraverso l’Italia con i Parchi Letterari” dedicato, questa volta, al Parco Letterario® Francesco De Sanctis (1817-1883)- scrittore, critico letterario, politico, Ministro della Pubblica Istruzione e filosofo tra i maggiori critici e storici della letteratura italiana nel XIX secolo) - dell’Alta Irpinia (Avellino) ed alla presentazione di prodotti di eccellenza delle Terre di Irpinia.
Canonizzazione: Wojtyla e Roncalli ora sono santi
Papa Francesco, davanti a un'immensa folla di quasi 1 milione di persone, che dalle 5:30 del mattino ha invaso via della Conciliazione e piazza San Pietro, ha letto la formula di canonizzazione per Angelo Giuseppe Roncalli e Karol Wojtyla. Momento solenne sottolineato da una grande ovazione che è partita dalla piazza.