Francis Ford Coppola compie 80 anni
Il grande regista, sceneggiatore e produttore italoamericano, noto per aver diretto film quali “Non torno a casa stasera”, “Il padrino”, “La conversazione”, “Apocalypse Now”, Un sogno lungo un giorno”, “Rusty il selvaggio”, “Cotton Club”, “Giardini di pietra”, “Tucker, un uomo e il suo sogno” “Dracula di Brm Stoker”, “L’uomo della pioggia”, “Un’altra giovinezza”, “Segreti di famiglia” e molti altri, il 7 aprile 2019 compirà ottant’anni.
Walter Murch compie 75 anni
Il grande montatore americano, noto per film quali “Il padrino”, “La conversazione” e “Apocalypse Now”, tutti e tre diretti da Francis Ford Coppola, “L’uomo che fuggì dal futuro” e “American Graffiti”, entrambi diretti da George Lucas, “Giulia” di Fred Zinnemann, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Philip Kaufman, “Il paziente inglese”, “Il talento di Mr Ripley” e “Ritorno a Cold Mountain”, tutti e tre di Anthony Minghella, e molti altri, ha compiuto settantacinque anni.
40 anni senza John Cazale
Quarant’anni fa nel marzo 1978, moriva a New York all’età di quarantatré anni il grande attore italo-americano, noto per film quali “Il Padrino”, “Il Padrino - Parte II” e La conversazione”, tutti e tre diretti da Francis Ford Coppola, “Quel pomeriggio di un giorno da cani” di Sidney Lumet e “Il cacciatore” di Michael Cimino.
È morto Martin Landau, il comandante Koenig di “Spazio 1999” e Premio Oscar per “Ed Wood”
È scomparso all’età di ottantanove anni l’attore americano Martin Landau, interprete di “Intrigo internazionale” di Alfred Hitchcock, "Tucker - Un uomo e il suo sogno" di Francis Ford Coppola, "Crimini e misfatti" di Woody Allen, dei telefilm “Mission: impossible” e “Spazio 1999” e Premio Oscar per “Ed Wood” di Tim Burton.