Presentato al Senato il rapporto 2013 della Societa’ Geografica Italiana “Politiche per il territorio”
Dopo decenni di tentativi di politiche di sviluppo in Italia, il nostro paese rispetto al resto d’Europa presenta ancora al suo interno gravissime questioni territoriali tutt’ora irrisolte: primo fra tutti il forte divario tra nord e sud con una parte del Paese decisamente integrata nell’asse forte dell’Unione Europea e l’altra costantemente al margine.
Politiche per il territorio (guardando all’Europa): Rapporto annuale
Sarà presentato mercoledì 29 gennaio 2014, alle ore 11.30, a Roma presso il Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari, Via della Dogana Vecchia, 29 il Rapporto annuale della Società Geografica Italiana: Politiche per il territorio (guardando all’Europa).
Obiettivo Terra 2013
Il concorso fotografico sui Parchi d’Italia in occasione della 43ª Giornata Mondiale della Terra
Festival della Letteratura di Viaggio
Nato a Roma nel 2008, il Festival della Letteratura di Viaggio giunge quest’anno alla sua quinta edizione. Quattro giorni, dal 27 al 30 settembre, dedicati al racconto del mondo attraverso diverse forme di narrazione del viaggio, di luoghi e culture: dalla letteratura propriamente detta alla geografia, dal cinema alla musica, dalla fotografia al giornalismo.
Italia che cambia, Italia che cresce
A conclusione delle iniziative promosse per festeggiare i 150 anni dell’Unità d’Italia la Società Geografica Italiana organizza un Convegno per discutere e fare luce sulle trasformazioni che hanno interessato l’Italia nell’ultimo secolo e mezzo e tracciare prospettive future sul fronte geografico, culturale, economico e delle nuove tecnologie. Alla cerimonia di apertura lunedì 12 dicembre in Campidoglio parteciperanno anche Giuliano Amato, Presidente del Comitato dei Garanti per le Celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia e il Sindaco di Roma Capitale, Gianni Alemanno.