Sotto lo stesso cielo di Giulia Pompili presentato nella rassegna Racconti di Viaggio

Si è svolta mercoledì 8 settembre 2021 presso i giardini di piazza Vittorio nell’ambito della rassegna “Racconti di viaggio” - che a sua volta fa parte di “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” - la presentazione del libro di Giulia Pompili “Sotto lo stesso cielo” (Mondadori). L’autrice è stata intervistata da Francesco Palmieri.

In libreria La neve di Yuzawa, immagini dal Giappone di Maria Teresa Orsi e Fabio Sebastiano Tana

In libreria dal 31 marzo 2021 “La neve di Yuzawa. Immagini dal Giappone” (Einaudi) di Maria Teresa Orsi e Fabio Sebastiano Tana.

Fukushima: il racconto in home-video dieci anni dopo il disastro nucleare

Dopo la pluripremiata serie TV Chernobyl, un'altra produzione di grande livello racconta uno dei più terribili disastri nucleari della storia: dal 4 febbraio arriva “FUKUSHIMA“ di Setsurô Wakamatsu, disponibile grazie a Eagle Pictures per l’acquisto digitale sulle piattaforme Apple TV, Chili, Google Play Film, iTunes, Prime Video, Rakuten TV e TimVision.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.