Roma, i black bloc rubano la piazza agli indignados

Una Capitale blindata accoglie il corteo dei "draghi ribelli" partito poco prima delle 14: in campo 1500 uomini delle forze dell'ordine. Un gruppo di 200 persone con il volto coperto ha preso di mira vetrine e auto in via Cavour, ma decine di manifestanti si sono uniti a polizia, carabinieri e guardia di finanza nel tentativo di fermare i black bloc, responsabili dei disordini avvenuti nel centro di Roma.

Mogol, 50 anni di Emozioni festeggiati in Campidoglio

Mogol, lo scorso 24 settembre, ha festeggiato i 50 anni di carriera in una location esclusiva. In Piazza del Campidoglio, giovani musicisti e migliaia di spettatori gli hanno reso omaggio: ''Li dedico alla gente - ha detto Giulio Rapetti, suo vero nome - Ho impiegato anni per ripagare il pubblico di tutte le soddisfazioni che mi ha dato e non ancora ci riesco fino in fondo''.

I diritti d'autore "allungano" le vite dei musicisti

Grazie alla nuova legge i diritti di molti famosi brani degli anni 50, che erano dunque prossimi alla scadenza, godranno di altri 20 anni di protezione. Tra più famosi beneficiari spiccano i Beatles, che hanno pubblicato il loro primo singolo “Love me do” nel 1962.

Mediterraneo: Le proposte dei Giovani Imprenditori

Roma, 15 giugno 2011 –  I Giovani Imprenditori dell’Europa e del Mediterraneo a Roma.  Al centro del dibattito il ruolo dei network internazionali e le nuove partnership economiche.

Accademia Muzio Clementi, 25 anni per la musica e l’arte

Sono esattamente venticinque gli anni passati da quel novembre, in cui i due giovani fondatori dell’Accademia Muzio Clementi, i maestri Paolo Matteucci e Roberto Finucci, hanno fuso i loro sogni e combinato i loro sforzi per concretizzare la felice ideazione di una scuola di musica a Civita Castellana, che ha accolto, appassionato, cullato e amato centinaia di giovani e meritevoli allievi, diplomati presso i suoi numerosi corsi.