Colosseo illuminato con i colori dell'Ucraina

Il 24 febbraio 2023 ha ricordato al mondo intero che è passato un anno dall'inizio della guerra in Ucraina, un conflitto che ha portato a migliaia di morti e sfollati e che ancora oggi continua a causare sofferenze a molte persone. In occasione di questa data, la città di Roma ha voluto esprimere la propria solidarietà alla popolazione ucraina illuminando il Colosseo su disposizione del ministro della cultura, Gennaro Sangiuliano, e la facciata di Palazzo Senatorio con i colori della bandiera ucraina.

Putin: oltre al gas, minacce alle forniture alimentari dell’Europa

Per mesi l’Unione europea, gli Stati Uniti e tutte le agenzie mondiali, in primis la Fao, hanno fatto pressing sui governi della Russia e Ucraina al fine di trovare un’intesa ed evitare, di conseguenza, una catastrofe alimentare globale riguardante l’export di cereali bloccati nel Mar Nero.

Gas. Putin ricatta l’Europa: 'via le sanzioni o non riapriamo'

La guerra del gas è iniziata e non durerà poco. La Russia ha già bloccato le forniture di gas dal gasdotto Nord Stream e l’Unione Europea, di conseguenza, ha confermato il pacchetto di provvedimenti contro il Cremlino, partendo dal tetto al prezzo del gas russo.

Allarme Coldiretti: in tre mesi la guerra del grano è costata 90 miliardi in più

Guerra, speculazioni finanziarie e frumento sono tutte facce di una sola emergenza. Al World Economic Forum, la riunione annuale del Forum economico mondiale tenutasi a Davos dal 22 al 26 maggio, si è dibattuto sul grano ed i conseguenti rischi di carestia.

Profughi ucraini, attivata la piattaforma per chiedere i contributi

Il sostegno va richiesto entro il 30 settembre: 300 euro mensili a persona e ulteriori 150 euro al mese per ciascun minore.