Allarme Coldiretti: in tre mesi la guerra del grano è costata 90 miliardi in più
Guerra, speculazioni finanziarie e frumento sono tutte facce di una sola emergenza. Al World Economic Forum, la riunione annuale del Forum economico mondiale tenutasi a Davos dal 22 al 26 maggio, si è dibattuto sul grano ed i conseguenti rischi di carestia.
Profughi ucraini, attivata la piattaforma per chiedere i contributi
Il sostegno va richiesto entro il 30 settembre: 300 euro mensili a persona e ulteriori 150 euro al mese per ciascun minore.
Licenziamenti, pesa il doppio effetto “guerra e covid”
Dopo il covid, che ha portato tante aziende piccole e medie a ricorrere alla cassa integrazione per Covid-19 e altri ammortizzatori sociali, riducendo così gli stipendi di lavoratori e lavoratrici, altra pesante tegola cade con la guerra russa in Ucraina.
Cisl, Sbarra: «Imprese in difficoltà per la guerra»
Al tredicesimo congresso regionale della Cisl in corso alla Fiera di Padova si è dibattuto sul lavoro (nero, giovanile e femminile) e, soprattutto, sulla guerra in Ucraina.
Effetto Ucraina: difficoltà anche per il settore agroalimentare e siderurgico italiano
L'allarme sulle forniture si allarga dal gas ad altre materie prime come l’acciaio, il mais ed il grano.