A Roma il Forum Europeo sull'Immigrazione
Sabato 24 febbraio 2018 si terrà a Roma, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Nazionale Centrale dalle ore 9.00 alle ore 18.30 il Forum Europeo sull’ Immigrazione: “Lo straniero. Inquietudine soggettiva e disagio sociale nel fenomeno dell’immigrazione in Europa” organizzato dall’Associazione Mondiale di Psicoanalisi, dall’Eurofederazione di Psicoanalisi e dalla Scuola Lacaniana di psicoanalisi, in collaborazione con la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e l'Istituto Freudiano per la clinica, la terapia e la scienza.
Renzi dal palco CL: più umanità e meno tasse
Il premier Matteo Renzi, arrivato alle 11 alla kermesse Cl, ha salutato la folla che lo attendeva. Autografi, selfie e un nuovo annuncio: "dall'anno prossimo togliamo Tasi e Imu per tutti".
Immigrazione, emergenza reale o isteria collettiva?
In Unione europea è emergenza immigrazione. Ma cosa sta succedendo realmente alle frontiere europee? La dimensione del fenomeno migratorio e l'assenza di una risposta adeguata ad una sfida complessa.
L'immigrazione non va in vacanza
Il 4 Agosto, il sindaco di Roma Ignazio Marino, durante l'audizione in commissione parlamentare d'inchiesta sul sistema di accoglienza, ha lanciato l’allarme: “Roma non può effettivamente accogliere il 18-20% delle persone che arrivano nel Paese perché non abbiamo né le strutture né le risorse economiche”.
Ponte Mammolo: due mesi dopo
Gabriel ha negli occhi la sabbia del deserto. Nonostante sia qui da 19 anni, non l’ha dimenticata, così come le rughe sul suo viso non hanno dimenticato il caldo della sua terra.