Addio al grande Albert Finney, volto del Free Cinema inglese
Se n’è andato all’età di ottantadue anni il grande attore britannico, indimenticabile e indimenticato interprete di film quali “Gli sfasati” e “Tom Jones” di Tony Richardson, “Sabato sera, domenica mattina” e “La doppia vita di Dan Craig” di Karel Reisz, “Due per la strada” di Stanley Donen, “La più bella storia di Dickens” di Ronald Neame, “Assassinio sull’Orient Express” e “Onora il padre e la madre” di Sidney Lumet, “I duellanti” e “Un’ottima annata” di Ridley Scott, “Il servo di scena” di Peter Yates, “Annie” e “Sotto il vulcano” di John Huston, “Un ostaggio di riguardo” di Alan J. Pakula, I ricordi di Abbey” di Mike Figgis, “Erin Brokovich - Forte come la verità” di Steven Soderberg, “Big Fish - le storie di una vita incredibile” di Tim Burton.
30 anni senza John Huston
Trent’anni fa, nell’agosto 1987, moriva a Middle Town - nel Rhode Island - il grande regista americano, noto per film quali “Il mistero del falco”, “Giungla d’asfalto”, “Moby Dick, la balena bianca”, “Gli spostati”, "La notte dell'iguana" “Riflessi in un occhio d’oro”, “L’agente speciale MacIntosh”, “L’uomo che volle farsi re”, “L’onore dei Prizzi” e “The Dead - Gente di Dublino”
Un ricordo di Humphrey Bogart a 60 anni dalla sua scomparsa
Sessant’anni fa, il 14 gennaio 1957, moriva a Los Angeles il grande Humphrey Bogart.