Giovedì 10 novembre, presso la sede della CGIL di Corso Italia a Roma. è stato presentato il volume "I PROFESSIONISTI E IL SINDACATO: tra scoperta e innovazione - L’azione della CGIL nel lavoro professionale e la costituzione della Consulta delle professioni"
"L'Italia deve tornare a crescere: le banche e le fondazioni faranno la loro parte, ma il governo deve fare le scelte adeguate alla gravità della crisi". Così ha esordito il presidente dell'Acri, Giuseppe Guzzetti, in occasione dell'87° edizione della Giornata mondiale del risparmio dal titolo "Il risparmio per la crescita economica e sociale".
Torna a Torino, il 28 e 29 settembre, l’appuntamento dedicato al mondo della neo imprenditoria e a chi vuole mettersi in proprio: Voglia d’Impresa, evento biennale promosso dalla Provincia di Torino.
La semplificazione amministrativa e le innovazioni tecnologiche fanno un passo avanti: dopo un periodo di prova ben riuscito il Ministero della Pubblica Amministrazione e il Ministero del Lavoro ufficializza che da mercoledì 14 settembre 2011, i certificati di malattia dei dipendenti verranno diffusi esclusivamente online.
Con un programma ricco di appuntamenti, dal 15 settembre, si alza il sipario su FotoLeggendo. La VII edizione gode del contributo della Provincia di Roma ed è organizzata da Officine Fotografiche.
Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900
Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…
Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC
Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…
Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi
Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…
Agrpress
AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.