Marevivo: più plastica che pesci, non dobbiamo aspettare il 2050
Nella Giornata Mondiale degli Oceani, Marevivo chiede con urgenza al governo i decreti attuativi della Legge Salvamare.
Marevivo e il mondo del mare lanciano l’ennesimo appello: occorrono i decreti attuativi della Legge Salvamare
Rosalba Giugni: «La plastica è nel sangue umano e negli occhi dei pesci che diventano ciechi. Ma a non vedere siamo soprattutto noi!»
Marevivo saluta il nuovo Ministero del Mare lanciando un appello su Legge Salvamare e Aree Marine Protette
Mentre Marevivo, dal Museo Darwin Dohrn dove si svolgeva il convegno “Il mare di Napoli: morte o rinascita”, lanciava il suo ennesimo appello per ottenere una cabina di regia per il mare, è arrivata la notizia che, fra i ministeri del nuovo governo, era stato previsto un dicastero, anche se senza portafoglio, per il Mare.
Marevivo e il mondo del mare si mobilitano per sollecitare l'avvio dei decreti attuativi della Legge Salvamare
«Il nostro futuro dipende dalla salute del mare e la salute del mare dipende da noi».
Marevivo: nella sede sul Tevere si festeggia l'approvazione della Legge Salvamare
Martedì 17 maggio 2022, presso la sede nazionale di Marevivo, parlamentari istituzioni, protagonisti del percorso che ha portato alla decisione storica per i diritti dell'ambiente ea un grande passo in avanti nella lotta all'inquinamento del mare, si sono dati appuntamento per presentare ufficialmente la legge Salvamare.