Ripercorrendo la Dolce Vita...

  L’Italia della Dolce Vita: un libro e una mostra celebrano la favola bella, il sogno di un orizzonte tutto rosa sfumato in un lampo, come racconta Oscar Iarussi in «C’era una volta il futuro».

Clint Eastwood: un nuovo libro su un autore classico

Presto in libreria un volume che affronta in forma imprevista e sorprendente uno dei grandi registi del cinema contemporaneo: Clint Eastwood.

Eugenio Occorsio con Vigna, “l’ossessione della verità”

A Spazio 5 mercoledì 25 alle 18.30 anteprima-evento per il libro “Non dimenticare, non odiare” con il dialogo condotto da Roberto Ippolito.  

"La furia dei cervelli": Welfare, diritti e tutele per il lavoro autonomo, creativo e della conoscenza

Il "furore" contro il sistema al centro del dibattito organizzato dall'Associazione Nazionale Archeologi al Forte Fanfulla di Roma.

E la Cina diventa sensibile. Presentato “Il futuro dell’energia” a “Più libri più liberi”

Presentato “Il futuro dell’energia” di Valerio Rossi Albertini e Mario Tozzi alla fiera dell’editoria “Più libri più liberi”.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.