“Dragoni e lupare", immigrazione e criminalita’ cinese in Italia tra realta’ e leggenda

 L’immigrazione ha sempre creato preoccupazione e pregiudizio, ma quella cinese ha creato nell’immaginario collettivo occidentale una paura superiore a quella che si è verificata con altre ondate migratorie....

Don Gallo ruba, De Cataldo dà lezione

 L’impazienza di don Andrea Gallo si legge in faccia. Nella storica sala della Protomoteca in Campidoglio scalpita, come documenta la foto di Maurizio Riccardi. Il motivo è il ritardo al via della cerimonia finale del Premio Elsa Morante che lo vede fra i vincitori.

Presentazione del libro 'Commento al Codice antimafia'

Il sottosegretario all'Interno, Alfredo Mantovano, ha preso parte alla presentazione del libro 'Commento al Codice antimafia', a cura di Alberto Cisterna, Maria Vittoria De Simone, Bruno Frattasi e Stefano Gambacurta che si è svolta nella Sala 'Vincenzo Parisi' della Scuola superiore di Polizia a Roma.

Un inno per svegliarsi con Marchetti Tricamo

Con il Risorgimento è successo: “L’Italia s’è desta”. Ma oggi “il Paese sonnecchia, deve svegliarsi” esclama Giuseppe Marchetti Tricamo. Tra bandiere originali che hanno segnato la storia d’Italia dall’ottocento, busti e ritratti impreziositi dalle cornici d’epoca di Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini, Marchetti Tricamo ne parla all’Associazione Aicras, nel quartiere Testaccio a Roma, presentando il suo libro pubblicato da Cairo Editore e intitolato con le parole dell’inno d’Italia di Goffredo Mameli, appunto “L’Italia s’è desta”.

"Niente di più facile, niente di più difficile" di Gianni di Giovanni

Roma, 12 Luglio 2011 - "Niente di più facile, niente di più difficile – Manuale (pratico) per la comunicazione", il libro sulla comunicazione d’impresa scritto a quattro mani da Gianni di Giovanni e Stefano Lucchini, entrambi manager della Eni, edito da Fausto Lupetti Editore, è stato presentato a Roma nella sede della Fieg di via Piemonte 64.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.