Terminato il lockdown, in Italia torna a salire lo spreco di cibo
Il ritorno, seppur ancora parziale, alla vita sociale, ci rende meno attenti nella gestione del cibo: il 2021, infatti, segna un più 15% di alimenti buttati nel cestino della spazzatura rispetto al periodo del lockdown e del distanziamento fisico.
Noverca, un lupo a Roma
L’artista Filippo Riniolo immortala la pandemia con un’opera di videoart che diventa icona.
Prima e dopo: La street art romana e il Coronavirus. Il nuovo libro di Carla Cucchiarelli
A parlarci di street art, elevando i murales cittadini a vere e proprie opere d'arte, è Carla Cucchiarelli, giornalista e scrittrice che prosegue il lavoro iniziato con il suo precedente libro “Quello che i muri dicono. Guida ragionata alla street art della capitale” (Iacobellieditore, 2018), proponendo le nuove opere della capitale, suddivise per quartieri e talvolta raccontate dagli stessi artisti che le hanno realizzate durante il lockdown - e non solo.
Il tempo al tempo del Coronavirus. Un viaggio tra i pensieri e le immagini della quarantena
«Nei due mesi di quarantena le nostre vite sono cambiate, sono state stravolte, i nostri riferimenti sono saltati, le nostre relazioni azzerate, almeno fisicamente. Siamo stati chiamati ad adattarci ad un nuovo ritmo di vita ed a norme di comportamento alle quali non avevamo mai pensato, idonee e necessarie alla prevenzione della pandemia, non certo naturali e spontanee. Abbiamo sentito il bisogno di “pensare ad altro”, di rendere costruttivo questo lungo periodo che ci ha permesso di riflettere se sfuggire a questi stati d’animo ed a noi stessi oppure cercare di trovare un senso e creare valore anche in questo particolare momento per l’umanità».
Fuori era primavera. Viaggio nell’Italia del lockdown di Gabriele Salvatores alla Festa del Cinema di Roma
È stato proiettato sabato 24 ottobre 2020 nella Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica nel corso della XV edizione della Festa del Cinema di Roma il documentario di Gabriele Salvatores “Viaggio nell’Italia del Lockdown”.