Addio a Piero Tosi
È morto a novantadue anni il grande scenografo e costumista fiorentino, noto per la sua collaborazione con registi quali Luchino Visconti, Mauro Bolognini, Liliana Cavani e molti altri.
45 anni senza Anna Magnani
Quarantacinque anni fa, il 26 settembre 1973, moriva a Roma la grande Anna Magnani, interprete di film quali “Teresa Venerdì” di Vittorio De Sica, “La vita è bella” di Carlo Ludovico Bragaglia, “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, “L’onorevole Angelina” di Luigi Zampa, “Bellissima” di Luchino Visconti”, “La carrozza d’oro” di Jean Renoir, “La rosa tatuata” di Daniel Mann, “Selvaggio è il vento” di George Cukor, “Nella città l’inferno” di Renato Castellani, “Pelle di serpente” di Sidney Lumet, “Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini, “Il segreto di Santa Vittoria” di Stanley Kramer, “Roma” di Federico Fellini e molti altri.
Un ricordo di Anna Magnani nell'anniversario della sua scomparsa
Quarantaquattro anni fa, il 26 settembre 1973, moriva a Roma all’età di sessantacinque anni la grande Anna Magnani.
60 anni senza Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Premio Strega nel ‘59
«Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi». Per questa frase (di Tancredi, nipote del principe Fabrizio di Salina ne “Il Gattopardo”), nota come “principio del gattopardismo” , è maggiormente noto Giuseppe Tomasi di Lampedusa, che moriva a Roma sessant’anni fa, nel luglio 1957.
41 anni senza Luchino Visconti
Quarantuno anni fa, nel marzo 1976, moriva Luchino Visconti.