Caro bollette e inflazione, agricoltori e allevatori scendono in piazza
L’annunciato arrivo delle maxi bollette di luce e gas a partire da domani, stando a quando afferma Coldiretti in riferimento all’indice del clima di fiducia dei consumatori e delle imprese dell’Istat a Settembre, contribuisce a far calare la fiducia di consumatori ed imprese preoccupati dai nuovi rincari in arrivo nell’autunno caldo.
Nutriscore, no dell’Antitrust. “Grande vittoria per il made in Italy”
L’Antitrust ha decretato il no alle etichette a semaforo, tipo Nutriscore, che i supermercati Carrefour Italia, Gd e Iterdis avevano già iniziato ad utilizzare nel nostro Paese sui prodotti private label.
Agroalimentare, record export italiano del +20%
Nonostante le difficoltà economiche innescate dallo scoppio della guerra in Ucraina, come i rincari energetici che di fatto stanno colpendo i consumi a livello globale, l’agroalimentare italiano è riuscito a mettere a segno un balzo del 20% sull’export nell’ambito del primo trimestre del 2022, registrando un nuovo record assoluto.
Il Made in Italy batte il Covid
Ottimo periodo per il settore agroalimentare italiano, che, nonostante il Covid, ha fatto registrare nel 2021 il record storico nelle esportazioni con un valore vicino ai 52 miliardi e un incremento dell’11 per cento.
Allarme Coldiretti: Brexit pesa anche su Made in Italy
Gli effetti della Brexit uniti alla carenza di autotrasportatori mettono in pericolo 3,6 miliardi di export agroalimentare Made in Italy – che in generale sta vivendo un vero boom, si registra +12% solo nel primo semestre – in Gran Bretagna, che nel 2021 potrebbe registrare un calo del 2%, il primo di un decennio. L'allarme arriva dall’analisi di Coldiretti su dati Istat in riferimento alle difficoltà di approvvigionamento Oltremanica per benzina e cibo con le crescenti preoccupazioni per le tavole di Natale.