Invito a palazzo: dal 1° ottobre in mostra i tesori d'arte delle banche
Inizia il 1 ottobre la X edizione di “Invito a Palazzo”, 50 banche aprono le proprie porte di ben 90 palazzi sparsi in tutta Italia. I numeri della manifestazione in questi 10 anni di attività sono importanti: 800 mila visitatori, 100 i gruppi bancari partecipanti, 218 i palazzi aperti, gratuitamente, alla fruizione pubblica.
Il treno delle donne per salvare la Costituzione
Fervono i preparativi per il “Treno delle donne”, manifestazione ideata per la rivoluzione gentile e portata avanti per tutelare i principi sanciti dalla costituzione.
Grillo lancia il "Cozza Day", contro i politici "abbarbicati" ai privilegi
Il comico Beppe Grillo ha annunciato una manifestazione davanti alla Camera il prossimo 10 settembre, ribattezzato "Cozza Day", per mandare via "tutti coloro che si sono trincerati all'interno del Palazzo" e restano "abbarbicati" ai loro privilegi.
"Se non ora Quando?" torna in piazza a Siena
"Se non ora, quando?" nasce dalla manifestazione del 13 febbraio sul dopo Ruby che ha portato nelle piazze italiane un milione di persone. Nei giorni successivi sono nati da lì 120 comitati locali che saranno rappresentati a Siena.
Roma invasa dalla Musica per celebrare l'inizio dell'estate
Roma, 22 Giugno 2011 - Si è svolta ieri a Roma La Festa della Musica, una grande manifestazione popolare che si tiene il 21 giugno di ogni anno per celebrare il solstizio d’estate:una festa aperta a tutti i partecipanti amatori o professionisti, che desiderano esibirsi di fronte ad un vasto pubblico, sempre curioso e disponibile.