Marevivo: al via a Genova il progetto di educazione ambientale Nauticinblu

Ripartito a Genova, anche per l’anno scolastico in corso, il progetto di educazione ambientale di Marevivo “NauticinBlu”, destinato a ragazzi e ragazze di tredici istituti nautici su tutto il territorio nazionale e, da quest’anno, anche a due istituti nautici spagnoli della città di Barcellona.

Marevivo e ACES Italia: un protocollo d'intesa per vivere lo sport come mezzo di educazione ambientale

Siglato il Protocollo d’Intesa tra Marevivo e ACES Europe - Delegazione Italia: un protocollo che prevede, fra gli altri punti, la visione comune per diffondere la conoscenza, l’immagine e la pratica dell’attività e della cultura sportiva.

#BastaVaschette: Marevivo lancia la campagna per dire no agli imballaggi monouso in plastica per frutta e verdura

In linea con la proposta di regolamento della Commissione Europea, che intende limitare il ricorso agli imballaggi in plastica monouso promuovendone il riuso e il riciclo, e con l’entrata in vigore dal 1° gennaio 2023 dell’etichettatura ambientale, che impone l’obbligo di comunicare ai consumatori la destinazione finale di una confezione e i materiali di cui è composta, Marevivo lancia l’iniziativa #BastaVaschette, in collaborazione con Zero Waste Italy.

Marevivo e WWF: dare valore alla natura deve essere un impegno di tutti, in primis delle istituzioni

L’incontro “Valore Natura”, organizzato da Marevivo e WWF a Roma, ha toccato i temi importanti riguardanti il ruolo delle Aree Protette, dando voce alle Istituzioni che sono protagoniste di questa sfida e a cui le Associazioni hanno chiesto di illustrare quello che in concreto si sta facendo per perseguirla in modo corretto.

Presentati a Monte di Procida i risultati del progetto Blue Activities di Marevivo

Presentati i risultati della quarta edizione del progetto “Blue Activities”, il percorso di educazione all’ambiente e alla sostenibilità - realizzato nuovamente con il contributo non condizionato di The Coca-Cola Foundation - che vede coinvolti già da tempo gli studenti dell’isola di Procida e quest’anno, per la prima volta, anche quelli di Monte di Procida.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.