COP27: ancora una volta il mare, protagonista dei cambiamenti climatici, è il grande assente
Il mare, vero protagonista dei cambiamenti climatici globali, non è al centro della discussione della Cop27, mentre al tavolo in cui erano riunite la Nazioni del Mondo si discuteva e si prendevano accordi per mitigare e affrontare gli enormi problemi che coinvolgono l’intera umanità, pena la scomparsa della nostra specie dal Pianeta Terra.
Marevivo: rimossa una rete fantasma lunga 300 metri alle Secche di Vada, nel Mar Ligure
Continuano le operazioni da parte di Marevivo per il monitoraggio, la segnalazione e la rimozione di rifiuti e reti da pesca abbandonate sui fondali marini.
Replant - Dona Ossigeno al Pianeta, la campagna di Marevivo per proteggere e ripopolare le foreste del mare
Prosegue “Replant - Dona Ossigeno al Pianeta”, la campagna nazionale di Marevivo che ha l’obiettivo di proteggere e ripopolare le foreste del mare.
Marevivo: «Trivellare non è la soluzione per la sicurezza energetica del nostro Paese»
«L’unica strada da perseguire è costituita dalle rinnovabili». La linea dettata dal Governo, incentivando l’estrazione di modesti quantitativi di gas “nazionale” rallenta la già problematica transizione energetica in atto nel nostro Paese.
La pesca del dattero di mare è reato ambientale. Marevivo esulta per la storica sentenza
Dopo anni di mobilitazione e lotta contro la pesca illegale dei datteri di mare e delle specie protette, Marevivo esulta per la sentenza del Tribunale di Torre Annunziata del 28 ottobre 2022, che arriva dopo quella del Tribunale di Napoli datata marzo 2022.