Adottata la spiaggia di Cala Violina a Scarlino
Prosegue l’impegno di Marevivo in Toscana con il sostegno di Banor.
Marevivo a Venezia per la conferenza Lo shark finning e il declino dei grandi squali
Un incontro per informare e sensibilizzare sul problema del declino della popolazione degli squali nel mondo che ha raggiunto il 90% a causa della pesca eccessiva e di pratiche quali lo shark finning.
Anche Marevivo sostiene il Pianeta Mare Film Festival ospitato a Napoli dal 5 all’8 ottobre
Lunedì 5 settembre 2022 in programma una missione in mare con la nave scuola Bliss Caracciolini per sensibilizzare i giovani alla conoscenza e alla protezione del mare.
Sbarca a Viareggio Piccoli gesti, grandi crimini
L'iniziativa è realizzata da Marevivo in collaborazione con BAT Italia contro l'abbandono di mozziconi e piccoli rifiuti nell'ambiente.
Lo Shark Finning e il declino dei grandi squali
Una pratica di pesca crudele che mette a rischio la sopravvivenza di questi importantissimi animali. Nell'ambito della mostra fotografica “The Living Sea”, ospitata fino a domenica 9 ottobre 2022 presso il Museo di Storia Naturale Giancarlo Ligabue e organizzata da FON - Focused on Nature, Marevivo Onlus e Marevivo Veneto, venerdì 2 settembre alle ore 17.30 è in programma la conferenza dal titolo “Lo Shark Finning e il declino dei grandi squali. Una pratica di pesca crudele che mette a rischio la sopravvivenza di questi importantissimi animali”.