A Spazio5, l'Italia riparte dal Microcosmo Sicilia
Il caso ha voluto che a settembre la presentazione di Salvo Guglielmino e del suo "Microcosmo Sicilia" a Spazio5 venisse annullata per poi essere riprogrammata il 16 gennaio 2023, offrendo quindi la possibilità di parlare di Sicilia, dei suoi drammi, i suoi morti, e insieme della sua grandezza, bellezza e complessità, proprio nel giorno in cui Messina Denaro è stato finalmente assicurato alla giustizia.
Arte Digitale: in mostra a Spazio5 le opere dei detenuti della Casa di Reclusione Rebibbia
Sabato 26 novembre 2022 alle ore18.30 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/D, a pochi metri da piazza del Risorgimento e non lontano dalla metro Ottaviano - il Prof. Claudio Strinati presenterà la mostra delle opere dei dei detenuti della Casa di Reclusione Rebibbia realizzate nel corso del progetto “ARTE DIGITALE”.
Commissaria Gabriel inaugura a Roma: L'Europa unita e i suoi protagonisti.
Inaugurata a Roma la mostra fotografica “L'Europa Unita e i suoi protagonisti – La firma dei Trattati di Roma nel 1957: 65 anni di pace”, alla presenza della Commissaria europea per l'innovazione, la ricerca e l'istruzione Mariya Gabriel e 27 Ambasciatori dei Paesi dell’Unione Europea, accolti dal Vice Sindaco della Città metropolitana di Roma Capitale, Pierluigi Sanna che insieme alla Commissaria europea ha tagliato il nastro e dato il via alla mostra fotografica realizzata con le immagini di Carlo Riccardi.
Una transizione sostenibile, ecco la foto vincitrice del concorso di QE
Il primo premio assegnato allo scatto di Giovanni Noto. Si chiude la quinta edizione della competizione fotografica.
La mostra fotografica Cento anni (più uno) per Giulietta inaugurata a Spazio5
Si è svolta martedì 22 febbraio 2022 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/d, a pochi metri da piazza del Risorgimento - l’inaugurazione della mostra fotografica “Cento anni (più uno) per Giulietta”, a cura dell’Archivio Fotografico Riccardi.