“Indian Highway”, in mostra al Maxxi dal 22 settembre 2011

Con la selezione di 30 artisti, 60 opere e 4 installazioni site specific apre il 22 settembre (sino al 29 gennaio) presso il Maxxi di Roma la mostra “Indian Highway”. Esposta per la prima volta presso la Serpentine Gallery di Londra nel 2009, giunge a Roma dopo aver toccato prestigiose sedi internazionali per arrivare a New Delhi nel 2013.

"Verso Est. Chinese Architectural Landscape" al Maxxi

Roma 30 Luglio 2011 - Inaugurata lo scorso 28 luglio presso il Maxxi di Roma la mostra "Verso Est. Chinese Architectural Landscape" che si propone di riflettere la fisionomia dei paesaggi architettonici cinesi dell’ultima decade presentando i progetti di architetti e artisti della nuova generazione cresciuti e maturati alla stessa velocità del processo di sviluppo nazionale.

YAP-MAXXI: gare per architetti emergenti

Il Museo d'Arte Moderna  -  il MoMA PS1 di New York  e il Maxxi  di Roma ha presentato  il Programma Giovani Architetti (YAP), una serie annuale di gare che offre agli architetti emergenti l'opportunità di costruire progetti pensati per i due musei.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.