Nuove terapie, robotica e chirurgia in diretta: successo per il XXX Congresso AURO
Si è concluso con successo il Congresso Nazionale AURO.it, svoltosi a Roma dall’11 al 13 maggio 2023. Un’edizione molto speciale per l’Associazione Urologi Italiani che quest’anno compie trent’anni di attività.
Startup medica aiuta i viaggiatori internazionali con la Telemedicina
Per il secondo anno consecutivo i servizi sanitari per turisti sono in difficoltà, e aumentano gli accessi al Pronto Soccorso per problemi minori. La soluzione viene dalla telemedicina con Doctors in Italy, una startup italiana accelerata dall’Università Bocconi.
Addio a Renato Dulbecco, Nobel per la medicina nel 1975
Si è spento a La Jolla, in California, Renato Dulbecco, biologo medico e genetista italiano, insignito nel 1975 del premio Nobel per la medicina per la scoperta del meccanismo di azione dei virus tumorali nelle cellule animali.
Google ricorda Szent-Gyorgy
Arance, limoni e paprika: il logo di Google ricorda cosi' il 118o anniversario della nascita dello scienziato ungherese Albert Szent-Gyorgyi de Nagyrapolt (Budapest, 16 settembre 1893 – Woods Hole, 22 ottobre 1986), è stato uno scienziato ungherese naturalizzato statunitense, vincitore del Premio Nobel per la medicina e la fisiologia nel 1937.