Agadez Rosarno. Luoghi migranti allo specchio
Sabato 14 dicembre 2019 alle ore 18 presso RUFA SPACE in via degli Ausoni 7, Medu – Medici per i diritti umani presenta la mostra fotografica Agadez Rosarno. Luoghi migranti allo specchio con le foto di Olmo Calvo e Rocco Rorandelli e realizzata con il supporto della RUFA - Rome University of Fine Arts.
Il Memorandum Italia-Libia e le perplessità delle organizzazioni umanitarie
Lo scorso 3 febbraio è stato firmato, dal primo ministro Paolo Gentiloni e dal suo omologo libico Fayez al-Serraj, il Memorandum d'intesa sulla cooperazione nel campo dello sviluppo, del contrasto all'immigrazione illegale, al traffico di esseri umani, al contrabbando e sul rafforzamento della sicurezza delle frontiere tra lo Stato della Libia e la Repubblica Italiana.
MEDU presenta Esodi, la mappa web interattiva delle rotte dei migranti
Un nuovo punto di vista sui viaggio che i migranti affrontano per arrivare in Italia, meno tecnico e più umano. Esodi è una mappa web interattiva, in italiano ed in inglese, basata sulle testimonianze di mille migranti africani raccolte in quasi tre anni (2014-2016) dagli operatori e i volontari di Medici per i Diritti Umani, ed è stata presentata ieri, 13 settembre, presso la Sala della Stampa Estera a Roma.
Braccianti, la musica "Fuori dal ghetto"
La musica è universale ed unisce tutti i popoli. Lo sa bene Sandro Joyeux, musicista diviso tra Francia ed Italia che ha portato, dal 22 al 25 agosto, il suo repertorio di musica africana e reggae nei ghetti dei braccianti sfruttati per la raccolta dei pomodori tra Puglia e Basilicata.