Un ricordo di Rod Steiger nell’anniversario della sua nascita

Il grande attore americano, interprete di film quali “Fronte del porto” di Elia Kazan, “Il grande coltello” di Robert Aldrich, “Corte marziale” di Otto Preminger, “Il colosso d’argilla” di Mark Robson, “Vento di terre lontane” di Delmer Daves, “La tortura della freccia” di Rod Steiger, “Al Capone” di Richard Wilson, “Le mani sulla città” e “Lucky Luciano” di Francesco Rosi, “L’uomo del banco dei pegni” di Sidney Lumet, “La calda notte dell’ispettore Tibbs” di Norman Jewison, “Non si maltrattano così le signore” di Jack Smight, “Giù la testa” di Sergio Leone, “Mussolini ultimo atto” di Carlo Lizzani, “Chosen” di Jeremy Paul Kagan, “I protagonisti” di Robert Altman, e molti altri, avrebbe novantacinque anni.

William Hurt compie 70 anni

Il grande attore americano, interprete di film quali “Stati di allucinazione” di Ken Russell, “Brivido caldo”, “Il grande freddo” e “Turista per caso” di Lawrence Kasdan, “Gorky Park” di Michael Apted, “Il bacio della donna ragno” di Hector Babenco, “Figli di un Dio minore” e “Un medico, un uomo” di Randa Haines, “Dentro la notizia – Broadcast News” di James L. Brooks, “Fino alla fine del mondo” di Wim Wenders, “Smoke” di Wayne Wang, “Michael” di Nora Ephron, “Jane Eyre” di Franco Zeffirelli, “Dark City” di Alex Provas, “Lost in Space - Perduti nello spazio” di Stephen Hopkins, A.I. Intelligenza artificiale” di Steven Spielberg, “Au plus près du Paradis” di Tonie Marshall, “The Village” di M. Night Shyamalan, “Syriana” di Stephen Gaghan, “The King” di James Marsh, “A History of Violence” di David Cronenberg, “The Good Shepherd - L’ombra del potere” di Robert De Niro, “Into the Wild - Nelle terre selvagge” di Sean Penn e molti altri, compie settant’anni.

Addio a Stuart Whitman

È morto a Montecito - in California - all’età di novantadue anni l’attore americano interprete di film quali “Ultimatum alla Terra” di Robert Wise, “Sei colpi in canna” di Don Siegel, “Sindacato assassini” di Burt Balaban e Stuart Rosenberg, “I comancheros” di Michael Curtiz, “Il marchio” di Guy Green, “Tre passi dalla sedia elettrica” di Millard Kaufman, “Rio Conchos” di Gordon Douglas, “Quei temerari sulle macchine volanti” di Ken Annakin, “Capitan Apache” di Alexander Singer, “La città degli acquanauti” di Irwin Allen, “Sfida a White Buffalo” di Jack Lee Thompson, “Il massacro della Guyana” di René Cardona jr e molti altri.

Se ne va Kirk Douglas, il gigante della Hollywood classica che sfidò il maccartismo

È morto a Los Angeles all’età di centotré anni il grande attore americano, interprete di film quali “Il grande campione” di Mark Robson, “L’asso nella manica” di Billy Wilder, “Il bruto e la bella” e “Brama di vivere”, di Vincente Minnelli, “Man Without a Star” di King Vidor, “Orizzonti di gloria” e “Spartacus” di Stanley Kubrick, “Sfida all’OK Corrall” di John Sturges, “L’occhio caldo del cielo” di Robert Aldrich, “Solo sotto le stelle” di David Miller, “7 giorni a maggio” di John Frankenheimer, “Gli eroi di Telemark” di Anthony Mann e molti altri.

30 anni senza Arthur Kennedy

Trent’anni fa moriva a Brandford - nel Connecticut - il grande attore americano, interprete di film quali “La città del peccato” di Anatole Litvak,  “Una pallottola per Roy” di Raoul Walsh, “Arcipelago in fiamme” di Howard Hawks, “Il grande campione” e “Vittoria sulle tenebre” di Mark Robson, “La finestra socchiusa” di Ted Tezlaff,  “Rancho Notorious” di Fritz Lang, “Il temerario” di Nicholas Ray, “Là dove scende il fiume” e “L’uomo di Laramie” di Anthony Mann, “Ore disperate” di William Wyler, “Fratelli messicani” di Edgar G. Ulmer, “Qualcuno verrà” di Vincente Minnelli e molti altri.

Fotonews

Gualtieri avvia i lavori di restauro del Teatro Valle  - Sindaco di Roma Roberto Gualtieri consegna le chiavi del Teatro Valle per l’inizio dei lavori di restauro