Agricoltura, il neoministro Lollobrigida: 'più terra da coltivare e lotta ai falsi'

Sottrarsi al limite europeo dei terreni incolti e al capestro del Nutriscore, il sistema di etichettatura a semaforo che si sta facendo strada nella Ue e che penalizzerebbe i prodotti del Made in Italy centrali nella dieta mediterranea.

Nutriscore, no dell’Antitrust. “Grande vittoria per il made in Italy”

L’Antitrust ha decretato il no alle etichette a semaforo, tipo Nutriscore, che i supermercati Carrefour Italia, Gd e Iterdis avevano già iniziato ad utilizzare nel nostro Paese sui prodotti private label.

Nutriscore, un pericolo reale che potrebbe danneggiare l’eccellenza dei prodotti Made in Italy

Etichetta “a semaforo” o etichetta “a batteria”?. Nell’ambito della “Farm to Fork Strategy”, una strategia pensata al fine di condurre verso un sistema alimentare più sano e sostenibile, la Commissione Europea ha voluto proporre un sistema di etichettatura nutrizionale obbligatorio armonizzato a livello comunitario, che dovrebbe essere adottato entro la fine del 2022.