Un ricordo di Patrick McGoohan, l'uomo che non volle essere 007
Un decennio fa, nel gennaio 2009 moriva a Los Angeles Patrick McGoohan, l’indimenticato agente segreto John Drake del telefilm “Gioco pericoloso”, Numero Sei del telefilm cult “Il prigioniero”, ed interprete di film quali “La valigia del boia” di Arthur Dreifuss, “Le tre vite della gatta Tommasina” di Don Chaffey, “Base artica Zebra” di John Sturges, “Vagons-lits con omicidi” di Arthur Hiller “Fuga da Alcatraz” di Don Siegel, “Scanners” di David Cronenberg, “Braveheart - Cuore impavido” di Mel Gibson, “Il momento di uccidere” di Joel Schumacher e molti altri.
Walter Murch compie 75 anni
Il grande montatore americano, noto per film quali “Il padrino”, “La conversazione” e “Apocalypse Now”, tutti e tre diretti da Francis Ford Coppola, “L’uomo che fuggì dal futuro” e “American Graffiti”, entrambi diretti da George Lucas, “Giulia” di Fred Zinnemann, “L’insostenibile leggerezza dell’essere” di Philip Kaufman, “Il paziente inglese”, “Il talento di Mr Ripley” e “Ritorno a Cold Mountain”, tutti e tre di Anthony Minghella, e molti altri, ha compiuto settantacinque anni.
Se ne va Jeanne Moreau, volto della Nouvelle Vague
È scomparsa all’età di ottantanove anni la grande attrice francese interprete di “Ascensore per il patibolo” di Louis Malle, “La notte” di Michelangelo Antonioni e “Jules et Jim” di François Truffaut.
Addio a Elsa Martinelli, interprete di "Donatella", “Hatari!” e “Il processo”
È scomparsa a Roma all’età di ottantadue l’attrice interprete di film quali “Il cacciatore di indiani”, "Donatella”, “Hatari!”, “Il processo”, “Il grande safari” e molti altri film, italiani, francesi e non.
Norman Lloyd compie 102 anni
Norman Lloyd l’8 novembre 2016 ha compiuto centodue anni. Insieme a Kirk Douglas, il quale ne compirà cento il 9 dicembre 2016, è l’ultimo testimone di un’epoca hollywoodiana scomparsa.