La divisione sub di Marevivo in azione a Palermo: rimosse tre reti fantasma di oltre 600 metri
Si è svolto sui fondali marittimi di Porticello, alle porte di Palermo, un altro importante intervento della Divisione Subacquea di Marevivo, nell’ambito del progetto “Operazione reti fantasma”, volto al monitoraggio, alla segnalazione ed alla rimozione di rifiuti e reti da pesca abbandonati.
Rimossi 30 chili di rifiuti dalla spiaggia di Arenella a Palermo. Impegno di Marevivo e Banca Agricola Popolare di Ragusa per la tutela del patrimonio marino.
Prosegue la collaborazione tra la Banca Agricola Popolare di Ragusa e Marevivo, l’Associazione ambientalista che da 37 anni lavora per la protezione del mare, per sostenere progetti e attività a favore della conservazione del patrimonio marino, contro l’inquinamento ambientale e per dare contributi concreti al territorio, in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Uscito Riccardino di Andrea Camilleri
In libreria dal 16 luglio 2020 - nell’anniversario della scomparsa del suo autore - il libro postumo di Andrea Camilleri “Riccardino” (Sellerio)
“Una strage semplice” di Nando dalla Chiesa a 25 anni da Capaci e via D’Amelio
Venticinque anni fa, il 23 maggio del 1992, a Capaci (PA) cosa nostra assassinava il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre uomini della scorta. Circa due mesi dopo, il 19 luglio dello stesso anno, sarà la volta dell’amico e collega Paolo Borsellino e della sua scorta.
Palermo nascosta, una città oltre la storia
Palermo è una città piena di fascino e storia, molto è stato scritto sulla sua bellezza, sui luoghi testimoni di grandi fatti e su uomini che hanno contribuito a costruire ciò che oggi è Palermo e la Sicilia.