Presentazione del “Parco Letterario Pierpaolo Pasolini” di Ostia
Giovedì 20 marzo alle ore 18 si svolgerà a Roma, nella Sala del Primaticcio in Palazzo Firenze (Piazza Firenze, 27), la presentazione della rassegna “Attraverso l’Italia con i Parchi Letterari”
Pier Paolo Pasolini e gli Italiani
Pier Paolo Pasolini nasceva oggi 5 marzo del 1922, l'Archivio Riccardi lo ricorda con una foto d'archivio e un frammento da La Guinea:
L'intelligenza non avrà mai peso, mai nel giudizio di questa pubblica opinione. Neppure sul sangue dei lager, tu otterrai
Andrea Bocelli di nuovo a Roma per aiutare, col cuore, i piccoli pazienti del Bambino Gesù di Roma
Decine di cuori rossi, portati da giovani ballerini del Balletto di Roma e dalle atlete di ginnastica ritmica della Polisportiva Sempione, hanno invaso la gremita l’aula Paolo VI, in occasione della serata organizzata dalla Segreteria di Stato Vaticana a favore dell’Ospedale Bambino Gesù di Roma per la nuova Terapia Intensiva Cardiochirurgica.
Torna Yap Summer Program al MAXXI
Dopo la pausa del mese di agosto, riprende oggi 5 settembre YAP SUMMER PROGRAM, il calendario di appuntamenti estivi proposto dal MAXXI nella piazza del museo con incontri, eventi, conferenze in cui architettura, cinema, design, moda, musica.
“Vita da Strega” storia e futuro con la mostra Riccardi aperta a Civitanova da Ippolito con Di Paolo
Eccolo lì il domani: Alberto Moravia, Elsa Morante, Ennio Flaiano, Italo Calvino. Un paradosso? No a Civitanova Marche. Quando la mostra fotografica “Vita da Strega” dell’Archivio Riccardi viene aperta con il taglio del nastro da parte dell’assessore comunale ai servizi socio-assistenziali Antonella Sglavo e dello scrittore e giornalista Roberto Ippolito è subito evidente che la lunga storia del Premio Strega è una storia che guarda avanti.