Piazza Tienanmen, 25 anni dopo
Nel 1989 migliaia di studenti e cittadini avevano occupato la piazza al centro della capitale cinese da settimane, a seguito delle proteste che erano cominciate a metà aprile, per reclamare la fine del regime a partito unico e l’instaurazione in Cina di un sistema democratico: furono uccisi a centinaia, forse migliaia, e la rivolta fu soffocata nel sangue quando i carri armati fecero irruzione nella notte tra il 3 e il 4 giugno.
Festa Pd all’Aquila: la cultura per ripartire
Da lasciare alle spalle i tagli e i crolli. Davanti un’Italia che può ritrovare nella cultura il perno della ripresa civile e anche economica. Sembra essere questo il percorso indicato dalla Festa nazionale della cultura del Partito democratico promossa a L’Aquila da martedì 5 a domenica 10 luglio 2011.