Pasolini. La città dei sensi di Giommaria Monti a Spazio5
Verrà presentato giovedì 24 novembre 2022 alle ore 19.30 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/D, a pochi metri da piazza del Risorgimento -, il libro di Giommaria Monti “Pasolini. La città dei sensi” (Diadema Edizioni, Gualdo Tadino, 2022).
Il Cinema di Pier Paolo Pasolini a bordo dello storico tram Termini/Tor Pignattara
Dal 14 al 24 settembre 2022, introduzione su vagone riservato del trenino Termini - Centocelle di ATAC ore 20:00 (via Giovanni Giolitti, Stazione Termini Laziali) e inizio proiezioni ore 21:00 a Villa De Sanctis, Tor Pignattara, Roma (Via di San Marcellino, Parcheggio Via dei Gordiani, 5).
Pasolini - Una Storia Romana con Massimo Popolizio a Villa Torlonia a Frascati
Andrà in scena venerdì 15 luglio 2022 alle ore 21.15 a Villa Torlonia a Frascati - via Annibal Caro - lo spettacolo “Pasolini - Una Storia Romana”, interpretato da Massimo Popolizio.
"Pasolini spettatore" un omaggio a PPP con i film degli altri
Nel centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975), il Cinema Troisi inaugura Pasolini spettatore, una rassegna ideata dal Piccolo America, patrocinata dalla Regione Lazio e in collaborazione con la Cineteca Nazionale, che in 14 appuntamenti settimanali (dal 26 febbraio ogni sabato, alle ore 11, ingresso libero) ripercorre il rapporto del poeta, scrittore e cineasta con “i film degli altri” (per dirla col titolo di un prezioso volume curato da Tullio Kezich nel 1996 e dedicato al Pasolini critico cinematografico).
Pasolini a cura di Marco Antonio Bazzocchi
«Io credo, lo credo profondamente, che il vero fascismo sia quello che i sociologhi troppo spesso hanno bonariamente chiamato la società dei consumi» (Pier Paolo Pasolini, “Scritti corsari”)