Pensioni: c’è l’impegno di Draghi

Qualcosa finalmente si muove sul tema delle pensioni. Niente di definitivo e concreto, ma, nell’incontro tenuto ieri con Cgil, Cisl e Uil, il premier Mario Draghi ha preso “pieno impegno politico” a modificare l’attuale sistema previdenziale, ossia la riforma Fornero.

Pensioni, pressing dei sindacati: “cambiare adesso”

“Cambiare le pensioni adesso”. E’ questo lo slogan che è stato scelto da Cgil, Cisl e Uil per l’iniziativa tenuta ieri, 4 maggio, e trasmessa in diretta sulle pagine Facebook e sui siti istituzionali dei tre sindacati confederali, che sono tornati a chiedere al Governo di aprire il prima possibile un tavolo di confronto sulla previdenza.

Pensioni: uscita anticipata senza penalizzazioni

Prime notizie sull'incontro fra governo e sindacati. La “rata di ammortamento” per chi perde il lavoro prima di raggiungere i requisiti dovrebbe essere restituita con gli interessi.

Manifestazione nazionale per le pensioni

Giovedì 7 aprile alle ore 11 presso la sede della Fnp-Cisl si è svolta la conferenza stampa dei Segretari Generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil (Ivan Pedretti, Gigi Bonfanti e Romano Bellissima).

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.