Ferragosto 1986: l’Arte atterrava a Piazza del Popolo
Trentasei anni fa l’artista Carlo Riccardi incravattava l’Obelisco di Seti in Piazza del Popolo, il primo dei tredici obelischi arrivati di Roma dall’Egitto.
Roma 1986, quando l’Arte avvolgeva la Capitale: 35mo anniversario della Maxitela di Carlo Riccardi
Il 16 agosto del 1986 Carlo Riccardi con una MaxiTela incravattava l’obelisco di Piazza del Popolo
Studenti, genitori e docenti in piazza per una scuola migliore
Destinare investimenti economici del Recovery Fund al mondo scolastico al fine di garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica innovativa, rimuovendo il divario digitale tra le diverse regioni, garantendo presidi igienico-sanitari per evitare il rischio di nuove chiusure.
33/mo anniversario della MaxiTela di Carlo Riccardi a Piazza del Popolo
L’artista e celebre fotografo de La dolce vita è nato nel 1926 a Olevano Romano e il 3 ottobre compirà 93 anni
30 anni dopo Carlo Riccardi si supera: tela di oltre 130 metri a Piazza del Popolo
Il grande artista ha esposto la Maxitela a Piazza del Popolo lanciando un appello: “Diamoci una mano, impegnamoci per le Olimpiadi della Cultura"