Caro Pier Paolo di Dacia Maraini
“Caro Pier Paolo” (Neri Pozza) è l’omaggio all’amico Pasolini di Dacia Maraini, scrittrice, sceneggiatrice, poetessa tra le più amate.
L’atroce istinto della libertà, Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione a Genazzano
Domenica 18 dicembre alle ore 16.00 sarà inaugurata a Genazzano (RM), nel Museo Atelier di Castello Colonna (Piazza San Nicola, 1), a cura di Francesca Tuscano, la mostra “L’atroce istinto della libertà, Pier Paolo Pasolini e la Nuova Figurazione”, promossa dall’Amministrazione di Genazzano come omaggio a Pier Paolo Pasolini e per ricordarne, nel centenario della morte, il suo apporto nel campo delle arti figurative (anche lui è stato pittore) e la sua influenza sulla cultura del Novecento.
Vittorio Sgarbi in Pasolini Caravaggio al Teatro Olimpico
Da venerdì 2 a domenica 4 dicembre 2022 al Teatro Olimpico - piazza Gentile Da Fabriano, 17 - Vittorio Sgarbi è autore e interprete di “Pasolini Caravaggio”, un confronto tra due vite straordinarie.
Pasolini. La città dei sensi di Giommaria Monti a Spazio5
Verrà presentato giovedì 24 novembre 2022 alle ore 19.30 presso Spazio5 - via Crescenzio 99/D, a pochi metri da piazza del Risorgimento -, il libro di Giommaria Monti “Pasolini. La città dei sensi” (Diadema Edizioni, Gualdo Tadino, 2022).
A Sacrofano un reading di Raffaello Fusaro su Pier Paolo Pasolini
Appuntamento a Sacrofano con Raffaello Fusaro, regista, autore e performer, il quale, sabato 19 novembre 2022 alle 18.30, presenterà presso la biblioteca comunale un reading - ad ingresso libero - tratto dallo spettacolo teatrale “Vivo sempre gettato nel futuro”.