Ada D'Adamo vince il Premio Strega 2023 con il romanzo Come d'aria

L'autrice Ada D'Adamo è stata proclamata vincitrice della LXXVII edizione del prestigioso Premio Strega con il suo romanzo "Come d'aria", in una serata di gala trasmessa in diretta su Rai 3.

Un ricordo di Raffaele La Capria nel centenario della sua nascita

Il grande scrittore Raffaele La Capria, Premio Strega 1961 con “Ferito a morte” compirebbe cento anni.

Addio Raffaele La Capria

È morto a Roma lo scrittore Raffaele La Capria, vincitore nel 1961 del Premio Strega con "Ferito a morte", un ritratto di Napoli attraverso una generazione raccontata sull'arco di un decennio. Il 3 ottobre avrebbe compiuto 100 anni.

Come passeri sui cavi di Stefania Pieralice e Daniele Radini Tedeschi proposto per il Premio Strega 2022

Il romanzo di Stefania Pieralice e Daniele Radini Tedeschi “Come passeri sui cavi” (Start edizioni) è stato proposto per il Premio Strega 2022.

30 anni senza Natalia Ginzburg

Trent’anni fa moriva Natalia Ginzburg, autrice di "Sagittario", "Le voci della sera" e Premio Strega 1963 con “Lessico famigliare”.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.