World Radio Day: il 13 febbraio la giornata-evento a Milano
Si celebrerà a Milano, lunedì 13 febbraio 2023, il “World Radio Day” 2023, con i protagonisti delle Radio italiane riuniti per la prima volta, per celebrare la Giornata Mondiale della Radio istituita dall’UNESCO.
E' morto Enrico Vaime
E' morto oggi al Policlinico Gemelli di Roma Enrico Vaime. Considerato uno dei più grandi autori radiofonici e televisivi, aveva 85 anni.
Radio Maria non permette omonimie, band di ragazzi costretta a cambiare nome
Sentendo parlare di Radio Maria non viene certo da pensare ad una band afropunk, e a quanto pare così deve rimanere. Tre giovani musicisti di Savignano che avevano scelto il nome del'Emittente radiofonica cattolica per presentarsi al loro pubblico, sono stati costretti dai legali della stessa emittente a "pentirsi" e cambiare il nome alla band.
Musica Controcorrente 2012 nel nome di Lucio Dalla
Sarà dedicata a Lucio Dalla la prossima edizione di Musica Controcorrente, il festival di canzone d’autore giunto quest’anno all’ottava edizione, le cui finali si terranno il 13, 14 e 15 luglio nel suggestivo borgo medioevale di Collicello di Amelia, in provincia di Terni.
ContemporaneaMente: Andrea Camilleri incontra Marino Sinibaldi
Con oltre dieci milioni di copie vendute e tradotto in 35 lingue in tutto il mondo, Andrea Camilleri, instancabile esploratore della sua Sicilia e padre spirituale del commissario Montalbano, viene definito da alcuni come l’erede italiano di Simenon. Spiritoso e acuto, Camilleri è stato intervistato da Marino Sinibaldi, direttore di Radio Tre, critico letterario e storico conduttore della trasmissione Fahrenheit.