Urgenza ed Emergenza Pediatrica: la necessità di fare rete
Si è svolto martedì 21 giugno 2022, presso l’Ospedale Sant’Andrea, Facoltà di Medicina e Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, l’importante tavolo di discussione dal titolo: “La rete dell’Urgenza ed Emergenza pediatrica: attualità e prospettive future”, moderato dalla giornalista Rai Viviana Verbaro.
Al via la Rete dei Comuni del Formaggio con sede a Sacrofano
Parte dalla Regione Lazio una nuova sfida per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio con la nascita della “Rete dei Comuni del Formaggio”, accordo fra Comuni differenti per posizione geografica e numero di abitanti che ha l’obiettivo di promuovere la tradizione e la qualità delle produzioni casearie e sostenere un nuovo modello di sviluppo locale, che ruota attorno all’enogastronomia ed al “fare rete”.
Verso un mercato unico europeo dei sistemi digitali
Si è svolto a Roma presso l’aula magna della Luiss l’incontro promosso dalla Luiss Business School dal titolo: “Verso un mercato unico europeo dei sistemi digitali: effetti sulla competitività e ruolo della Presidenza Italiana dell’Unione Europea”.
Countdown per “Punto it”: così le Italie digitali fanno il punto
Centinaia di videomaker di ogni angolo d'Italia si danno appuntamento a Bologna nella tre giorni in cui sono previste plenarie, lectio magistralis,laboratori, barcamp, workshop, presentazioni di documentari e libri.
Stati Generali della Pediatria: Manifesto per il buon uso di Internet
La Società Italiana di Pediatria, in occasione degli Stati Generali della Pediatria, ha presentato dati allarmanti sui baby-internauti, emersi da una indagine condotta dalla rete EU Kids Online Network in 25 Paesi europei, Italia compresa, in cui sono stati intervistati oltre 25 mila ragazzi (e per ognuno di loro, uno dei genitori) tra i 9 e i 16 anni.