Scubadvisor insieme a Marevivo per mappare i rifiuti presenti nei fondali
La prima app al mondo interamente dedicata agli amanti delle immersioni che offre la possibilità di segnalare con foto e descrizioni i siti sottomarini a rischio.
Rimossi 30 chili di rifiuti dalla spiaggia di Arenella a Palermo. Impegno di Marevivo e Banca Agricola Popolare di Ragusa per la tutela del patrimonio marino.
Prosegue la collaborazione tra la Banca Agricola Popolare di Ragusa e Marevivo, l’Associazione ambientalista che da 37 anni lavora per la protezione del mare, per sostenere progetti e attività a favore della conservazione del patrimonio marino, contro l’inquinamento ambientale e per dare contributi concreti al territorio, in un’ottica di sviluppo sostenibile.
Caorso, al via la seconda fase dei trasporti di resine e fanghi radioattivi in Slovacchia
È partito la notte del 28 gennaio 2020 il primo dei 33 trasporti previsti per il trasferimento di circa 5.600 fusti, contenenti resine e fanghi radioattivi, dalla centrale nucleare di Caorso (Piacenza) all’impianto di Bohunice, in Slovacchia, per il loro trattamento e condizionamento
Adidas presenta una scarpa composta da spazzatura
Il gruppo Adidas, il colosso tedesco produttore di articoli sportivi, ha creato il prototipo di una scarpa eco-sostenibile fatta interamente di spazzatura proveniente dall’oceano.
I Doors in Arena sull'Isola a impatto zero
Ultima settimana ricca di eventi a L’Isola del Cinema, che continua a proporre imperdibili eventi culturali e cinematografici, accostati ad importanti iniziative legate all’Ambiente.