Lezione di storia a Spazio5 con Domenico Fisichella
L’Italia appena nata, l’Italia che si consolida, che diventa potenza e combatte la Grande Guerra: la racconta Domenico Fisichella, autore del libro “Dal Risorgimento al fascismo 1861-1922”, appena pubblicato da Carocci, in una conversazione con Roberto Ippolito alle 19.00 di martedì 6 novembre a Spazio5, via Crescenzio 99d Roma.
Il Premio Elsa Morante a Marina Cepeda Fuentes
E’ Marina Cepeda Fuentes la vincitrice del Premio Elsa Morante per la Saggistica 2011 con “Sorelle d’Italia – Le donne che hanno fatto il Risorgimento” (Blu Edizioni), sulle coraggiose protagoniste che hanno contribuito all’Unità d’Italia.
Un inno per svegliarsi con Marchetti Tricamo
Con il Risorgimento è successo: “L’Italia s’è desta”. Ma oggi “il Paese sonnecchia, deve svegliarsi” esclama Giuseppe Marchetti Tricamo. Tra bandiere originali che hanno segnato la storia d’Italia dall’ottocento, busti e ritratti impreziositi dalle cornici d’epoca di Giuseppe Garibaldi e Giuseppe Mazzini, Marchetti Tricamo ne parla all’Associazione Aicras, nel quartiere Testaccio a Roma, presentando il suo libro pubblicato da Cairo Editore e intitolato con le parole dell’inno d’Italia di Goffredo Mameli, appunto “L’Italia s’è desta”.