Scuola servizio essenziale, manifestazione a Roma per la riapertura
Domenica 21 marzo a piazza del Popolo nella Capitale si è svolta la manifestazione del comitato romano della rete nazionale 'Scuola in presenza'.
Lezioni fuori dal Visconti per la riapertura delle scuole - Photogallery
Sabato 21 novembre lezioni anche fuori dal Liceo Visconti di piazza del Collegio Romano, per chiedere di riaprire le scuole.
Studenti, genitori e docenti in piazza per una scuola migliore
Destinare investimenti economici del Recovery Fund al mondo scolastico al fine di garantire su tutto il territorio nazionale la presenza di docenti ed educatori preparati, in edifici scolastici sicuri e adeguati a una didattica innovativa, rimuovendo il divario digitale tra le diverse regioni, garantendo presidi igienico-sanitari per evitare il rischio di nuove chiusure.
Didattica a distanza: come cambia la scuola
La situazione d’emergenza che stiamo vivendo ha portato grandi cambiamenti nelle nostre vite. Uno dei più importanti ha riguardato la scuola che si è dovuta velocemente riorganizzare attraverso l'utilizzo delle “tecnologie digitali” e della “didattica online”.
Priorità per la scuola in vista della ripartenza. CISL Scuola riflette su ritorno in sicurezza
Se è vero che il passaggio alla "fase 2" dell’emergenza va adeguatamente preparato e governato, attraverso la definizione di regole che garantiscano una ripresa delle attività in un quadro di necessarie garanzie e tutele per la collettività, ciò è ancor più vero per un settore come quello dell’istruzione, che direttamente coinvolge dieci milioni di persone fra studenti e personale scolastico, con un enorme impatto in termini di movimento e trasporti, servizi, contatti sociali.