Scuola e università: neoministri già a lavoro
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto il Presidente del Consiglio dei Ministri Conte, su proposta del quale ha firmato il decreto di nomina dell'onorevole Lucia Azzolina a Ministro dell'Istruzione, e del professor Gaetano Manfredi a Ministro dell'Università e della Ricerca.
Istruzione e ricerca sono una risorsa per il paese. Manifestazione dei sindacati scuola al Teatro Quirino
L’iter del decreto destinato al personale precario e le risorse nella manovra economica sono stati centrali negli interventi dei delegati giunti da tutta Italia e dei segretari generali delle cinque organizzazioni - FLC CGIL, CISL FSUR, UIL Scuola RUA, SNALS Confsal e GILDA Unams – durante l’iniziativa nazionale al Teatro Quirino di Roma.
Gli scacchi come materia scolastica
La scorsa settimana l’Assessore allo Sport, Politiche Giovanili e Grandi Eventi Daniele Frongia si è recato presso una scuola primaria di Ostia Antica per partecipare all’iniziativa “Una Giornata di Scacchi Insieme”, a seguito dell’invito dei bambini di una quarta, promotori del progetto “Scacchi a Scuola”.
Inaugurazione Anno Accademico della Scuola Ufficiali Carabinieri
Presso l’Aula Magna della Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma, alla presenza del Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella e del Ministro della Difesa Sen. Roberta Pinotti, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015 – 2016.
Riforma Scuola, migliaia in piazza
Decine di migliaia di persone sono scese in piazza in tutta Italia per protestare contro la riforma della scuola del governo Renzi, per uno sciopero generale che alcuni sindacalisti hanno definito "il più grande di sempre".