L’arte di Giuliana Maddalena Fusari: quando creare Bellezza significa “guarire”
«Ecco che ogni opera non chiude le nostre fessure ma apre orizzonti, perde i confini come la nebbia che tutto cancella in un abbraccio eterno. La carne aperta dell’artista dona parole d’amore in attesa di sussurri, in attesa di preghiere da troppo tempo dimenticate» (Stefania Pieralice)
Conferenza in Senato per l’Annuario d’Arte più antico d’Italia
Presentazione del longevo annuario, l’Atlante dell’Arte Contemporanea, nella Sala Capitolare del Senato della Repubblica.
Paola D’Antuono e la sua arte esistenzialista
Dopo l’invito e la conversazione avvenuta il 24 settembre 2022 presso il Padiglione Nazionale Grenada, alla 59. Biennale di Venezia Arte, l’artista disvela se stessa e la sua arte in un’intima intervista.
Ecosostenibilità e Biodiversità ambientale dell’artista internazionale Gianni Depaoli portata in Biennale di Venezia al Padiglione Grenada
Da qualche giorno il Padiglione Nazionale Grenada, all’interno della 59. Esposizione Internazionale d’Arte - La Biennale di Venezia, ha ospitato la presentazione del famoso artista internazionale Gianni Depaoli di Identity Collective.
Conversazione con il Maestro Paolo Terdich
Venerdì 1° luglio 2022 alle ore 17.00 presso il Padiglione Nazionale Grenada, alla 59 Biennale di Venezia Arte, sarà ospitata una conversazione con il Maestro Paolo Terdich, noto artista del panorama internazionale, che, davanti ad un pubblico di esperti, parlerà dei suoi studi pittorici sulla tematica dell’acqua.