A Katja Petrowskaja il Premio Strega Europeo 2015
Sembra di entrare a casa di amici quando si varca la soglia della Fondazione Bellonci per assistere alla premiazione della seconda edizione del Premio Strega europeo.
Premio Strega 2014: vince Piccolo
Come da tradizione al Ninfeo di Villa Giulia a Roma, dopo la mezzanotte del 3 luglio, è stato proclamato il vincitore del sessantottesimo Premio Strega.
Premio Strega Europeo
Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, in collaborazione con la Casa delle Letterature di Roma e il Festival Internazionale Letterature e con la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, rende omaggio alla cultura del vecchio continente e ai suoi legami con l’Italia promuovendo un’edizione speciale del Premio Strega, il riconoscimento letterario organizzato dalla Fondazione Bellonci e da Liquore Strega che dal 1947 viene assegnato a Roma a un’opera di narrativa italiana.
La cinquina del Premio Strega 2014
Si è chiuso il “seggio elettorale” per la prima votazione, quella che designa la cinquina dei finalisti all’edizione 2014 del Premio Strega, promosso dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e da Liquore Strega con il patrocinio di Roma Capitale, con il sostegno di Unindustria, l’Unione degli industriali e delle imprese di Roma Frosinone Latina Rieti Viterbo, e la collaborazione di Eni.
La 68a edizione del Premio Strega punta sui nuovi lettori
Trasformare le nuove generazioni di lettori in protagonisti attivi del mondo culturale, è l’obiettivo del Premio Strega 2014.