Baleni di Francesca Pica al Teatro Trastevere

Andrà in scena domenica 1° agosto 2021 alle ore 21.00 al Teatro Trastevere - via Jacopa de’ Settesoli 3 - la pièce “Baleni”, scritta, diretta ed interpretata da Francesca Pica.

Scarabocchi di Giuseppe Mortelliti al Teatro Trastevere

Andrà in scena sabato 17 luglio 2021 alle ore 21.00 al Teatro Trastevere - via Jacopa de’ Settesoli 3 - la performance di Giuseppe Mortelliti “Scarabocchi”.

Collezione d’emozioni di Salvo Miraglia al Teatro Trastevere

Verrà presentato giovedì 20 maggio 2021 alle ore 18.30 al Teatro Trastevere - via Jacopa de’ Settesoli 3 - il libro di Salvo Miraglia “Collezione d’emozioni” (Edda Edizioni). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Trastestorie De’ Piazza in versione streaming

L’ Associazione Culturale Teatro Trastevere, vincitrice del bando promosso dalla Regione Lazio per il “Sostegno alle attività di promozione culturale e animazione territoriale” presenta, con la rassegna "Trastestorie de' Piazza" due settimane di spettacolo dal vivo in streaming gratuito, da martedì 2 a domenica 14 marzo 2021, in favore di alcuni progetti di solidarietà ed animazione culturale.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.