Scrinium Domini Papae - Un viaggio nell'Archivio Segreto Vaticano'

Sara' presentato domani alle ore 11 al Teatro Studio dell'Auditorium Parco della Musica, nell'ambito del Roma Fiction Fest, il documentario ''Scrinium Domini Papae - Un viaggio nell'Archivio Segreto Vaticano''. Prodotto dal Centro Televisivo Vaticano e curato da Lucas Duran, Maria Teresa Colacchia e Marco Maiorino, il film racconta per la prima volta i dodici secoli di storia racchiusi nei preziosi documenti custoditi nel Palazzo Apostolico. Oltre trentamila pergamene e ottantacinque chilometri di scaffali che costituiscono in qualche modo la memoria della Chiesa. Dal 1881 solamente gli studiosi hanno potuto avere accesso a questa impressionante mole di materiali; inoltre, i documenti consultabili sono esclusivamente quelli che arrivano al 1939: da questa data fino ad oggi inizia infatti il cosiddetto ''periodo chiuso'', rispetto al quale e' necessaria l'approvazione papale per l'apertura al pubblico.

La Cupola di San Pietro con una protezione tutta nuova

Nei mesi scorsi, ci sono state diverse proteste che hanno avuto come protagonisti prevalentemente disoccupati colpiti dalla crisi che, una volta saliti sulla cupola più famosa del mondo, hanno minacciato di buttarsi di sotto.

Il mondo del circo in Vaticano

Papa Benedetto XVI ha ricevuto questa mattina in Vaticano il mondo del circo: acrobati, giocolieri, domatori ma anche burattinai, artisti di strada e molti altri fieranti, sono stati ricevuti in un'atmosfera nell'Aula Paolo VI, mentre in piazza San Pietro era stato montato un piccolo circo con tanto di giostre e tendoni.  

Papa Giovanni Paolo II, 7 anni dalla scomparsa di un Grande Uomo

Sono passati 7 anni da quel triste giorno. Era il 2 aprile 2005 quando sotto l’occhio attento dei media di tutto il mondo, il Pontefice si spense nel Palazzo Apostolico della Città del Vaticano, in conseguenza di uno shock settico e di un collasso cardiocircolatorio. Ad accompagnare uno dei pontefici più longevi della storia della Chiesa sono stati i canti e le preghiere dei 70 mila fedeli presenti in piazza San Pietro.

Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900

  • Addio Carlo Riccardi. Artista, fotografo, testimone del ’900 Nella notte del 13 dicembre è venuto a mancare il grande fotografo Carlo Riccardi. Novantasei anni, da settimane ricoverato in…

Fellini Forward, Riccardi firma la cover del DOC

  • Fellini Forward, Riccardi firma l'immagine del documentario Campari Fellini Forward, lo short movie unico nel suo genere creato da Campari, è un progetto pionieristico ispirato agli ultimi periodi di Federico Fellini che, con…

Il Ministro Franceschini omaggia Carlo Riccardi

  • Il Ministro della Cultura Franceschini omaggia Carlo Riccardi Carlo Riccardi è il fotografo che attraverso i suoi scatti ha descritto e accompagnato divi, politici, papi, ma anche gente comune attraverso oltre settant’anni di…

 


 

Agrpress

AgrPress è una testata online, registrata al Tribunale di Roma nel 2011, frutto dell’impegno collettivo di giornalisti, fotografi, videomakers, artisti, curatori, ma anche professionisti di diverse discipline che mettono a disposizione il loro lavoro per la realizzazione di questo spazio di informazione e approfondimento libero, autonomo e gratuito.