16 marzo 1978, il momento più buio della Repubblica

Il momento più buio della Repubblica il sequestro del Presidente della Democrazia Cristiana Aldo Moro, avvenuto il 16 marzo ad opera delle Brigate Rosse, segna il punto più alto della Strategia della tensione e degli Anni di piombo. 

Via Fani, il sequestro 40 anni dopo

La mattina del 16 marzo di quarant’anni fa si scriveva una pagina importante della Storia d’Italia, una pagina triste, con tratti oscuri, scritta col sangue, che ha segnato l’inizio della fine di un periodo d’odio politico e di violenza.

Aldo Moro. In ricordo dello statista nell'anniversario del suo sequestro

Trentotto anni fa, il 16 marzo 1978, in via Fani a Roma veniva rapito Aldo Moro. Sotto il fuoco dei brigatisti caddero cinque agenti della sua scorta.