120 anni di Vittorio De Sica in mostra a Gaeta negli scatti di Carlo Riccardi
È stata inaugurata sabato 18 settembre 2021 a Gaeta la mostra fotografica “120 anni di Vittorio De Sica”, formata da una quarantina scatti di Carlo Riccardi.
Venezia 78, presentazione Visioni Corte 2021 all’Ente Spettacolo
Sabato 4 settembre alle ore 12:30, presso lo Spazio Ente dello Spettacolo all'Hotel Excelsior del Lido, in occasione della 78esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, verrà presentato il Visioni Corte International Short Film Festival, alla presenza della direttrice artistica Gisella Calabrese e del presidente Giuseppe Mallozzi.
Christian De Sica compie 70 anni
Nato a Roma il 5 gennaio 1951, è il secondo figlio del grande Vittorio De Sica e di Maria Mercader.
25 Aprile: Ragazzi, leggiamo la nostra Storia!
«Dobbiamo non perdere la memoria di quello che è avvenuto, di quello che abbiamo pagato perché la storia si ripete, non c’è niente e nessuno che ci possa salvare il giorno in cui noi questa storia la tradissimo proprio nella memoria» (Tina Anselmi)
45 anni senza Anna Magnani
Quarantacinque anni fa, il 26 settembre 1973, moriva a Roma la grande Anna Magnani, interprete di film quali “Teresa Venerdì” di Vittorio De Sica, “La vita è bella” di Carlo Ludovico Bragaglia, “Roma città aperta” di Roberto Rossellini, “L’onorevole Angelina” di Luigi Zampa, “Bellissima” di Luchino Visconti”, “La carrozza d’oro” di Jean Renoir, “La rosa tatuata” di Daniel Mann, “Selvaggio è il vento” di George Cukor, “Nella città l’inferno” di Renato Castellani, “Pelle di serpente” di Sidney Lumet, “Mamma Roma” di Pier Paolo Pasolini, “Il segreto di Santa Vittoria” di Stanley Kramer, “Roma” di Federico Fellini e molti altri.