Al Senato il Quarto Rapporto Censis-Tendercapital sulla sostenibilità sociale e la rinnovata sfida del welfare italiano

L’84,9% degli italiani vede un futuro incerto. Il 75,4% degli occupati è convinto che non avrà aumenti delle entrate nel prossimo anno. Il reddito lordo disponibile delle famiglie consumatrici è rimasto invariato tra I-III trimestre 2021 e gli stessi trimestri del 2022.

Aggiornato contratto integrativo Ferrero con sindacati

Si è tenuto l’incontro della Direzione aziendale Ferrero con le Segreterie nazionali e, in collegamento da remoto, con le Segreterie regionali e territoriali di Fai-Cisl, Flai-Cgil e Uila, Uil, il coordinamento nazionale delle Rsu e le rappresentanze sindacali della rete commerciali al fine di aggiornare il capitolo “Le persone in Ferrero” ed attuare il progetto quadro previsto nel capitolo welfare, come previsto in sede di rinnovo dell’Accordo integrativo aziendale del 18 luglio 2018 e dopo aver attentamente analizzato le esigenze specifiche all’interno delle diverse realtà italiane.

Donne, famiglia e lavoro una questione cruciale

La conciliazione tra lavoro e famiglia rappresenta per il futuro del nostro Paese uno snodo di fondamentale importanza: fino ad ora la questione è stata affrontata e gestita scaricandola sulla donna che ha sostenuto, ed ancora sostiene, costi crescenti sia sul primo che sul secondo fronte.

Sapienza | Rapporto sullo stato sociale 2017

Il Rapporto quest'anno tratterà la “grande recessione” iniziata nel 2007-2008 e le sue connessioni con l’ipotesi di “stagnazione secolare”. Ne discuteranno Giorgio Alleva, Roberto Artoni, Claudio De Vincenti, Maurizio Landini, Maurizio Stirpe. Interverrà Laura Boldrini.