Al via la rassegna Valderice a Teatro, emozioni in sicurezza

Dopo il successo riscosso nell’estate 2020, riparte a Valderice (TP) presso il Teatro On. Nino Croce, da sabato 17 luglio a sabato 4 settembre 2021 la rassegna estiva “Valderice A Teatro, Emozioni in sicurezza”, con il Patrocinio del Comune di Valderice e la collaborazione dell'Associazione Tuille e Bantu.
La direzione artistica, l'organizzazione logistica e la produzione sono a firma Oddo Management e Teatro Ariston di Trapani, una recente e forte collaborazione che fonde esperienza, storia, capacità creative e innovative, e che lascia intravedere nuovi e rigogliosi “movimenti” nella vita artistica del territorio.
Un cartellone variegato con un vasto panorama di spettacoli ed importanti protagonisti che animeranno la scena.
Ad aprir la rassegna, sabato 17 luglio, l’attore, cabarettista e imitatore Manlio Dovì con il suo varietà comico- musicale dal titolo Facce Ride show, in cui mette in luce tutte le sue doti: dalle parodie di personaggi di attualità e molti altri che la televisione ha reso famosi con gli spettacoli del Bagaglino, ai monologhi satirici, alle imitazioni di cantanti celebri o di maschere immortali, da Frank Sinatra a Ray Charles, da Charlot a Totò. Un caleidoscopio di volti e luci che si concentrano e si rincorrono con un ritmo che non lascia respiro.
Lunedì 2 agosto tornerà il cantante, attore teatrale e polistrumentista italiano Mario Incudine, esponente della musica popolare siciliana con il suo Affacciabedda. Una serata in cui il pubblico godrà di vere e proprie poesie, capolavori antichi in cui la parola cantata si faceva espressione di un sentimento ancora puro, fresco e carico di speranze. Un format classico e tradizionale che viene rivisitato in una visione moderna, un’innovazione che s’innesta nella tradizione della serenata in cui il cantore rivolge il suo canto d’amore non alla donna amata, bensì alla platea.
Martedì 10 agosto sarà la volta del Musical Disney Principe Alì, la storia di Aladdin in un musical a bordo del tappeto volante. Aladdin, furfantello di strada dal cuore nobile, si innamora della bella principessa Jasmine. Il giovane, grazie all’ausilio dei poteri magici del Genio, si spaccia per un nobile pretendente, fondando la propria fama su un susseguirsi di menzogne destinate a sgretolarsi come un castello di sabbia. Il Gran Visir Jafar infatti, pronto a fare di tutto pur di diventare sovrano di Agrabah, sta tramando un piano malefico per sbarazzarsi del suo rivale e sposare Jasmine. Gli artisti sono pronti ad allietare grandi e piccini in un musical da sogno.
Venerdì 13 agosto la rassegna ospiterà il famoso comico siciliano Roberto Lipari con lo spettacolo Non ce n’è comico!, che ha già riscosso molto successo in vari teatri d’Italia. Battute esilaranti, gags, poesia, satira segneranno un percorso di riflessione, non solo sul momento che stiamo attraversando, ma anche sui paradossi di una nazione e di una regione ricca di spunti ironici. Non ce n’è comico! è l’affermazione che sovente sentiamo quando si affrontano temi importanti. La storia, invece, ci ha insegnato che sorridere è l’arma più potente per ricominciare a guardare al futuro.
Sabato 21 agosto spazio alla giovane artista “La Commare” con il debutto assoluto di Sorelle, diretto da Mario Incudine: un entusiasmante appuntamento di teatro-canzone, un tributo alle sorelle Mia Martini e Loredana Bertè, sfiorando con delicatezza le corde dell’anima delle due protagoniste raccontando la sofferenza, l’amore e aspetti inediti delle loro personalità.
L'attore-showman Paolo Conticini, sabato 28 agosto sarà protagonista con il suo nuovo spettacolo La prima volta: una performance ricca di monologhi, storie e canzoni, con cui l’attore fa temporaneamente dimenticare un momento storico difficile per tutto il mondo.
A chiudere la rassegna, sabato 4 settembre, Sergio Vespertino con Via San Lorenzo, uno spettacolo che, nell’inconfondibile stile dell'attore palermitano, regalerà ai pubblici momenti profondi, divertenti e commoventi: un uomo si prepara per un appuntamento e, in quell’attesa, ripercorre tutta la sua vita. Ripensa ai tanti pezzi che ha lasciato cadere, e quelli che ha raccolto.
«Sono felice di poter dare la notizia che, anche per l'estate 2021, abbiamo messo su un cartellone di appuntamenti di grande rilievo. Ho voluto rinnovare e consolidare questa collaborazione con la Oddo Management poiché, forti della positiva esperienza della scorsa stagione, posso affermare che questa sinergia dà sicuramente lustro ed importanza al nostro splendido teatro comunale “On. Nino Croce”», dichiara il Dott. Francesco Stabile, Sindaco di Valderice. «L'emergenza sanitaria che in questi anni stiamo vivendo, purtroppo, ha rallentato molto le aspettative di programmazione previste per il nostro teatro, ma grazie alla tenacia ed alla voglia di riemergere e di partire che contraddistingue questa squadra di lavoro, posso sicuramente affermare di prevedere una stagione estiva entusiasmante, ricca di appuntamenti di qualità, e rivolti ad una platea variegata. Auguro a tutti buon lavoro ed una buona ripartenza!»
Katia e Giuseppe Oddo della Oddo Management, già organizzatori delle precedenti edizioni, affermano: «Siamo consapevoli che anche il 2021 sia un anno difficile per molti, ma siamo tuttavia fiduciosi nella risposta del pubblico che ha bisogno di momenti di cultura e svago che possano restituire porzioni di “normalità” e quindi aiutare anche a ricostruire una quotidianità purtroppo persa perché minata da paure, indecisioni e interrogativi. Ringraziamo il Comune di Valderice per patrocinare la rassegna, la A.TU.BA. per promuovere l'iniziativa e tutti coloro che si stanno adoperando per la realizzazione della stessa. Quest'anno, poi, siamo onorati e felici di gestire la rassegna con la collaborazione del Teatro Ariston di Trapani nella persona di Alessandro Costa, imprenditore dello spettacolo con il quale ci siamo da subito trovati in sintonia per il coraggio, la creatività e lo spirito di iniziativa che lo contraddistinguono. “L'unione fa la forza”, e nel gruppo di lavoro ognuno mette in gioco le proprie risorse e le proprie capacità. C'è da starne certi: il risultato finale sarà sicuramente migliore proprio grazie alla somma delle singole skill».
A loro si unisce Alessandro Costa, del Teatro Ariston di Trapani: «Ho sempre ammirato i fratelli Oddo per la loro tenacia e per la voglia di dare qualcosa di più a questo territorio, con ingegno, rigore, professionalità e senza mai arrendersi. Ho deciso quindi di fare di più per il nostro territorio dando il mio contributo in un settore che è stato la mia culla, in cui sono cresciuto e che non potrò mai abbandonare».
La rassegna “Valderice a Teatro, emozioni in sicurezza”, che sottolinea ancora una volta quanto l’arte sia uno strumento di bellezza fondamentale per il rilancio sociale, territoriale e culturale, si svolgerà al Teatro On. Nino Croce di Valderice dal 17 luglio al 4 settembre 2021.
Ultima modifica il Mercoledì, 21/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- Di notte è tutto più chiaro di Davide Garritano presentato a Spazio5
- Nella Biblioteca comunale di Sacrofano un incontro su beni culturali e calamità naturali
- La Storia a Processo! Colpevole o Innocente? a cura di Elisa Greco al Teatro Parioli
- Michael Caine compie 90 anni
- La voce liberata. Nove ritratti di femminilità negata presentato a Sacrofano