"Almost, Maine" di John Cariani debutta al Teatro de' Servi

Lo spettacolo della Compagnia Indipendente dei Giovani Umbri è in scena al Teatro de’ Servi nella Stagione “Fuoriclasse”, organizzata in collaborazione con la Bilancia Produzione - Teatro dell'Orologio.
“Sogno di una notta di mezzo inverno”. Almost, Maine è la narrazione per estratti di un freddo venerdì sera in una cittadina non ben definita nel settentrionale stato americano (che nell’immaginario collettivo, nella maggior parte dei casi, rischia di esser ricordato solo per le pregiate aragoste e per la Cabot Cove di Jessica Fletcher de La signora in giallo) e delle storie - che s’intrecciano fra loro - dei suoi abitanti. Il testo di riferimento è l’opera omonima di John Cariani, grande successo del teatro americano contemporaneo.
Fra incontri improvvisi, amori laceranti, rimorsi, incomunicabilità e situazioni paradossali, gli abitanti della cittadina fanno così esperienza della sconfinata gamma di sentimenti che ruota attorno alla grammatica dell’amore: spaccati di vita ritratti in una imprecisa e quasi casuale istantanea, in bilico fra ordinario e straordinario.
Lo spettacolo si rivolge a tutte le tipologie di spettatori - e di tutte le età -, formalizzandosi come una schietta e divertente opera di finzione, un poliedrico ritratto delle compulsioni amorose che interessano la nostra epoca.
Il progetto, nel 2018, ha vinto la Borsa Teatrale “Anna Pancirolli” e la Menzione Speciale “Anna Pancirolli” assegnata dalla Giuria dei Giovani. Lo spettacolo ha inoltre partecipato - sempre nel 2018 - al Festival Inventaria.
Almost, Maine di John Cariani (traduzione:Jacopo Costantini; regia: Samuele Chiovoloni; interpreti: Jacopo Costantini, Giulia Trippetta, Ludovico Rohl, Silvia Zora; produzione: Compagnia Indipendente dei Giovani Umbri) rimarrà in scena al Teatro de’ Servi fino a mercoledì 9 gennaio 2019.
La stagione “Fuoriclasse” del Teatro dell’Orologio proseguirà poi con Olio di gomito. Canovaccio per cinque casalinghe di Maria Teresa Berardelli (interpreti: Elisa Gallucci, Marcella Favilla, Giulia Francia, Francesca Mària, Gioia Salvatori), in scena da lunedì 28 a mercoledì 30 gennaio 2019. Seguiranno Posso lasciare il mio spazzolino da te?, scritto e diretto da Massimo Odierna (interpreti: Vincenzo d’Amato, Vera Dragone, Luca Mascolo, Alessandro Meringolo), in scena da lunedì 18 a mercoledì 20 febbraio 2019; Il giovane Riccardo, scritto e diretto da Alberto Fumagalli (interpreti: Alberto Fumagalli, Alice Bertini, Antonio Muro, Loris Farina, Ludovica D’Auria), in scena da lunedì 11 a mercoledì 13 marzo 2019;
Il paese di chi se ne va, scritto e diretto da Francesca Muoio (interpreti: Annacarla Broegg, Marianita Carfora, Cesare D’Arco, Morena Di Leva, Valeria Frallicciarci, Francesca Muoio, Davide Paciolla, Antonio Perna, Luca Trezza, in scena da lunedì 1 a mercoledì 3 aprile 2019; ed infine Vox Family, scritto e diretto da Francesco Petruzzelli (interpreti: Carlotta Mangione, Roberta Azzarone, Michele Lisi, Cristina Poccardi, Cristina Pelliccia, Lorenzo Parrotto, Luigi Biava), che sarà in scena da lunedì 13 a mercoledì 15 maggio 2019.
Ultima modifica il Domenica, 25/09/2022
Alessandro Poggiani
Ultimi da Alessandro Poggiani
- La post-televisione di Carlo Solarino
- Miryam e Yosep, il romanzo della natività di Paolo Ballardini
- Achille Togliani, un mantovano a New York. Il docufilm Parlami d’amore alla Casa del Mantegna a Mantova
- Il libro Prospettiva Quadraro - Qual è la libertà? di Ilaria Rossi alla Libreria laFeltrinelli Appia
- La Caverna di Platone di Manfredi Gelmetti al Teatro Tordinona