Amatrice Live torna ad Amatrice

«Nell’iniziativa di Amatrice Live ci sono due parole-chiave che per noi significano molto: Amatrice, la nostra città e “Live”, il valore supremo di ogni relazione. Unite danno un messaggio fortissimo: ripartenza, recupero e conquista di una tanto attesa normalità», ha dichiarato Giorgio Cortellesi, sindaco di Amatrice. «Per tali ragioni», ha continuato, «scegliendo la nuova casa dell’Auditorium della Laga, donataci dalla Croce Rossa e da poco riacquisita dal Comune, abbiamo voluto inaugurare le attività artistiche e culturali del 2022 con la seconda edizione di Amatrice Live».
Una rassegna di appuntamenti, come spiega chi ha organizzato, la Pirandelliana Srl, per ogni fascia d’età, di intrattenimento, teatro, musica, spettacoli per bambini, che coniugheranno divertimento e qualità artistica, con la finalità di aggregare il tessuto sociale.
Gli spettacoli sono stati realizzati da artisti di chiara fama; si tratta di eventi ospitati dai grandi teatri nazionali.
Il primo appuntamento sarà mercoledì 20 aprile 2022 alle ore 10.00 con uno spettacolo per bambini. Lo storico Teatro Verde di Roma, porterà ad Amatrice l’Opera Buffa: una carrellata delle più note arie del repertorio italiano, interpretate da due burattinai–clown-mimi, in un susseguirsi di gags accompagnate da musiche immortali. Un accostamento fra cultura alta e popolare. Attraverso il linguaggio dei corpi e le coreografie dei burattini e delle figure, i due mimi riusciranno a parlare un linguaggio muto ma universale, immediatamente comprensibile dal pubblico di tutte le età e culture.
La direzione artistica della rassegna è di Valerio Santoro, l’organizzazione di Elisabetta Nepitelli Alegiani.
Gli altri appuntamenti
Sabato 30 aprile, ore 21.00
Manca solo Mozart (compagnia: Altra Scena; artista: Marco Simeoli)
Mercoledì 11 maggio, ore 10.00
I vestiti nuovi dell’imperatore (compagnia: Teatro Verde; artisti: La Compagnia del Teatro Verde)
Sabato 28 maggio, ore 21.00
Gola e altri pezzi brevi (compagnia: La Pirandelliana; artista: Valerio Aprea)
Venerdì 10 giugno, ore 21.00
Canta che ti passa (compagnia: la Pirandelliana; artisti: Valentina De Giovanni, Stefano Candidda)
Venerdì 24 giugno, ore 21.00
Anche i santi hanno i brufoli (compagnia: La Pirandelliana; artisti: Giovanni Scifoni, Davide Vaccari, Maurizio Picchiò).
Ultima modifica il Mercoledì, 20/04/2022
Ultimi da Madia Mauro
- World Radio Day: il 13 febbraio la giornata-evento a Milano
- Tutti parlano di Jamie al Teatro Brancaccio
- Marevivo: con le attività di educazione ambientale cavalchiamo l’onda del futuro per una generazione più blu
- Marevivo e Quoise Eyewear insieme a Mido 2023 per difendere il mare
- Marevivo: al via a Genova il progetto di educazione ambientale Nauticinblu